La via d’uscita è congedarsi dall’etica antropocentrica, che finora ha regolato il rapporto dell’uomo con la natura, per accedere a un’etica planetaria, dove non l’uomo, ma la vita della terra diventa la misura ultima di tutte le cose.
PERCORSO STORICO
Uomini e donne che hanno costruito la tradizione della ricerca
testi di riferimento
Testi di riferimento per avvicinarsi alle scienze antropologiche
CASE EDITRICI
Case editrici che investono sulla promozione della ricerca antropologica
Corsi di laurea
in scienze antropologiche

Università di Torino
Laurea Magistrale
Antropologia culturale ed etnologia

Università Milano Bicocca
Laurea Magistrale
Scienze antropologiche ed etnologiche

Università Ca' Foscari
Laurea Magistrale
Antropologia culturale, etnologia, etnolinguistica

Università Ca' Foscari
Laurea Magistrale
Environmental Humanities

Università di Bologna
Laurea Triennale
Antropologia, religioni, civiltà orientali

Università di Bologna
Laurea Magistrale
Antropologia culturale ed etnologia

Università Modena Reggio
Laurea Magistrale
Antropologia e storia del mondo contemporaneo

Università di Perugia
Laurea Magistrale
Scienze socioantropologiche

Università di Siena
Laurea Magistrale
Antropologia e linguaggi dell’immagine

Università della Basilicata
Laurea Magistrale
Scienze antropologiche e geografiche

Università Sapienza Roma
Laurea Triennale
Storia, antropologia, religioni

Università Sapienza Roma
Laurea Magistrale
Discipline Etno-Antropologiche

Università Roma Tre
Laurea Magistrale
Environmental Humanities