NATURALISTA
Rachel Carson
Biologa marina che deve la sua notorietà alla denuncia, attraverso il libro ‘Silent spring’, dei danni causati dai pesticidi agli ambienti naturali.
Questo libro fu uno dei primi che portò all’attenzione pubblica il tema dei danni che la tecnologia, in questo caso chimica, poteva creare se utilizzata senza adeguate valutazioni sugli impatti. Carson è dunque da annoverare fra i principali pionieri della visione ecosistemica del mondo, quella caratteristica di molte culture indigene, ancora oggi, che assumono uno sguardo partecipe e unitario nei confronti dell’ambiente, ricercando un equilibrio con esso. L’attenzionen da lei dedicata alla cura della sua famiglia di origine e la dimensione aperta delle sue relazioni personali, fanno dei lei una figura di riferimento anche nel campo dell’etica e dei diritti all’espressione di sé.
Pubblicazioni
- Under the Sea Wind (1941)
- The sea around us (1951) – Il mare intorno a noi (Piano B)
- The Edge of the Sea (1955) La vita che brilla sulla riva del mare (Aboca)
- Silent Spring (1962) – Primavera silenziosa (Feltrinelli)
- The Sense of Wonder (1965) – Brevi lezioni di meraviglia (Aboca)

Springdale (US) 1907 - Silver Spring (US) 1964
Rachel Carson nasce in una zona di campagna. Da bambina impara molto su campi e boschi grazie alla madre. Dopo essersi laureata in zoologia, si dedica prima all’insegnamento e poi alle politiche marine, lavorando come biologa marina e scrittrice scientifica, per conto del Dipartimento di Pesca e Natura. Grazie alla sua capacità letterarie, nel 1941 pubblica il suo primo libro Under the Sea Wind. Nel 1952 riesce a lasciare il lavoro statale per dedicarsi alla scrittura. L’anno successivo acquista un cottage nel Maine, a Southport Island, dove passerà i momenti più belli della sua vita.

Silent Spring
1962