antropologo

Renato Rosaldo

Rosaldo ha svolto ricerche sul campo tra gli Ilongot del nord di Luzon, nelle Filippine, e ha condotto ricerche sulla cittadinanza culturale a San Jose, in California. È anche poeta e ha pubblicato quattro volumi di poesia. Renato Rosaldo mette in primo piano la componente emotiva in etnografia, rendendo meno rigidi i confini della disciplina antropologica. Ha rivalutato il ruolo degli strumenti letterari a fini descrittivi e ha messo in risalto il ruolo del soggetto osservatore, spostando la visione dall’antropologo che osserva, a uno spettro di visioni plurime, generato dalla presenza degli altri soggetti.

Pubblicazioni

  • Llongot Headhunting (1980) 
  • Culture and Truth (1993) – Cultura e verità (Meltemi)
  • The Anthropology of Globalisation (2007)
  • The Day of Shelly′s Death (2013)

Champaign (US) 1941

Rosaldo è stato presidente dell’American Ethnological Society, direttore dello Stanford Center for Chicano Research e presidente del Dipartimento di Antropologia di Stanford. Ha insegnato anche alla New York University, dove è stato il primo Direttore degli Studi Latini.

Cultura e verità

Cultura e verità

1993