Antropologo e docente
Stefano De Matteis
Le sue prime ricerche riguardano le classi popolari e utilizzano lo spettacolo come strumento d’indagine della cultura delle classi subalterne o del cosiddetto proletariato marginale. Gli approfondimenti successivi riguardano le analisi di rituali come quelli dedicati alle anime del purgatorio o il più grande culto mariano. Per la saggistica pubblicando antropologia, storia e scienze sociali, memorie e biografie, inchieste e non fiction ed è stato consulente e collaboratore di numerose case editrici.

Università degli Studi Roma Tre
Dipartimento di Filosofia, Comunicazione e Spettacolo
Pagina web: Riferimenti

Gli Sciamani
2023