editori specializzati

Bollati Boringhieri

la casa editrice nasce nel 1957 ad opera di Paolo Boringhieri da una costola dell’Einaudi, e approfondisce in particolare i temi delle scienze, della mitologia e del folclore. Da allora la casa editrice ha sviluppato due anime, quella degli studi scientifici (matematica, logica, fisica, scienze) e quella delle materie umanistiche (storiografia, sociologia, antropologia, filosofia, psicologia, arte).

Lucien Lévy-Bruhl

Lucien Lévy-Bruhl

L'anima primitiva

Le esperienze di partecipazione mistica dsi riflettono nei miti

Jean-Loup Amselle

Jean-Loup Amselle

L'arte africana contemporanea

Definire il posto occupato dall’Africa nel nostro immaginario

Marcel Griaule

Marcel Griaule

Dio d'acqua

Dialoghi di un etnologo con un vecchio saggio Dogon

Marc Augé

Marc Augé

Disneyland e altri nonluoghi

Un etnologo si confronta con le immagini del turismo

James Clifford

James Clifford

I frutti puri impazziscono

La scrittura etnografica come produzione letteraria

Francesco Remotti

Francesco Remotti

Noi primitivi

 L’antropologia propone vie per aprirsi una strada verso gli altri

Arnold Van Gennep

Arnold Van Gennep

I riti di passaggio

Il rito di passaggio nell’ambito di diverse culture extra-europee

Bronislaw Malinowski

Bronislaw Malinowski

Argonauti

Il rito di passaggio nell’ambito di diverse culture extra-europee

Bronislaw Malinowski

Bronislaw Malinowski

Sesso e repressione sessuale

Esiste il complesso di Edipo nelle società matriarcali?