antropologa e docente
Emanuela Borgnino
Dopo aver conseguito una laurea in Lingue orientali e un dottorato in Antropologia culturale e sociale, ha fatto ricerca sul campo in Giappone prima, e nell’arcipelago delle Hawaii poi, dove ha condotto un’estesa ricerca sul tema della responsabilità ecologica. Ha collaborato al progetto ITM (Indigenous Terra Madre) di Slow Food International e con la sottocommissione ONU per i diritti dei popoli indigeni. Le sue ricerche vertono sui rapporti fra esseri umani e ambiente e nello specifico sull’intersezione tra ecologia, antropologia e biologia della conservazione. I suoi ultimi lavori si occupano di responsabilità ambientale e diritti della Natura e dei popoli Indigeni.

Università degli Studi di Torino
Docente di Antropologia della natura

Lo sciamanismo in Giappone
2005

Ecologie native
2022

Umani e non umani
2024