laurea magistrale
Environmental Humanities
Il corso Environmental Humanities prevede l’acquisizione di strumenti metodologici e operativi per la raccolta e l’elaborazione di dati socio-culturali e socio-ambientali, nonché per una comunicazione e una gestione delle informazioni su basi solide e documentate, nel quadro di un approccio integrato alle trasformazioni socio-ambientali.
Sono previsti due indirizzi, uno antropologico e uno in informazione.
I laureati di questo corso acquisiscono competenze adeguate a contribuire, in una prospettiva umanistica, alla interpretazione, gestione e comunicazione delle questioni socio-ambientali nella loro complessità.
Informazioni sul corso di studi
- Dipartimento: Studi Umanistici
- Vice coordinatrice: prof.ssa Carla Masetti
- Mail: carla.masetti@uniroma3.it
- Lingua: italiano

Università degli Studi Roma Tre
Insegnamenti M-DEA/01 e docenti:
- Regole e culture – Prof.ssa Michela Fusaschi
- Antropologia della globalizzazione – Prof.ssa Michela Fusaschi
- Antropologia, culture, ambiente – Prof. Stefano De Matteis
- Antropologia culturale e sociale – Prof.ssa Valeria Corossacz
- Etnografia – Prof.ssa Valeria Corossacz
- Antropologia culturale ed etnografia – Prof.ssa Valeria Corossacz
- Introduzione alle Environmental Humanities – Prof. Marco Amriero