Antropologo-EPISTEMOLOGO

Gregory Bateson

Bateson è stato antropologo, zoologo, biologo, sociologo, psicologo, linguista ed esploratore di altre discipline. Persona eclettica e curiosa, ha cercato lungo tutta la sua vita di combinare la visione razionale scientifica con quella artistica, riuscendo a portare alla luce visioni e prospettive originali.
Il suo principale contributo è stato in ambito epistemologico, su cui ha scritto libri diventati dei classici del pensiero, a metà strada fra la speculazione scientifica e la filosofia. Il suo percorso di ricerca è stato portato avanti soprattutto dalla figlia Nora, fondatrice dell’International Bateson Institute.

Pubblicazioni

Grantchester (Regno Unito) 1904 - San Francisco (US) 1980

Compie le sue ricerche sul campo a partire dal 1927, in Nuova Guinea. Nel 1936, A Bali, con Margaret Mead, conduce ricerche basate su un grande apparato fotografico. Nel 1939 si trasferisce negli Stati Uniti, dove si occupa di salute mentale e epistemologia.

Naven

Naven

1936

Ecologia della mente

Ecologia della mente

1972

Mente e natura

Mente e natura

1979

Dove gli angeli esitano

Dove gli angeli esitano

1987