SCRITTORE-ETNOLOGO

Michel Leiris

Poeta di talento, Leiris ha fatto parte del gruppo dei Surrealisti di Parigi.
Nelle sue ricerche espressive ha privilegiato il racconto autobiografico come strumento di conoscenza di sé stessi attraverso l’introspezione e la riflessione etica. Appassionato viaggiatore e acuto osservatore, Leiris ha lasciato una nutrita serie di testimonianze e di contributi scientifici di alto livello per la conoscenza di popoli e civiltà, soprattutto africani.
E’ considerato una delle principali figure di riferimento della vita culturale francese del 20esimo secolo in letteratura, sociologia e cultura critica.

Pubblicazioni

Su Michel Leiris:

Parigi 1901 - Saint-Hilaire 1990

Leiris si laurea in filosofia, si interessa di jazz e letteratura e visita Grecia ed Egitto. Nel 1930 prende parte, come segretario-archivista, alla missione etnografica Dakar-Gibuti, diretta da Marcel Griaule. da cui nasce il suo L’Afrique fantôme. Dal 1934 al 1971 lavora come etnografo al Musée de l’homme.

L'Africa fantasma

L'Africa fantasma

1934

I ferventi

I ferventi

2021

Michel Leiris etnologo

Michel Leiris etnologo

2022

Marcel Griaule

Marcel Griaule

Antropologo