AUTORI VARI
Narrare humanum est
Anno di edizione: 2023
Pagine: 144
UTET
In questa antologia sette autori indagano la narrazione nelle sue molteplici sfumature: James Clifford analizza lo stretto legame tra l’antropologia e il racconto; Stefano Bartezzaghi ci illustra l’essenza e le con- traddizioni dello storytelling, arte persuasiva che interessa la fiction quanto la politica e il giornalismo; Maurizio Bettini ripercorre il “narrare” partendo dalle radici del mythos greco e dalla sua funzione; Lina Bolzoni, attraverso gli endecasillabi di Dante, sostiene l’importanza della parola altrui; Ivano Dionigi ricostruisce le storie dietro le parole che usiamo quotidianamente e quelle che, sbagliando, abbiamo smesso di usare; Silvia Vegetti Finzi ritorna invece al mondo magico delle fiabe e al contesto familiare; infine Luigi Zoja illustra le affinità che intercorrono tra l’atto di narrare e la psicoanalisi.
James Clifforf
Antropologo
Maurizio Bettini
Antropologo classico