laurea magistrale

Scienze socioantropologiche

L’obiettivo del corso di di laurea in Scienze socioantropologiche per l’integrazione e la sicurezza sociale è offrire una preparazione capace di coniugare la competenza relativa al confronto interculturale, alla specificità dei patrimoni e alle differenze culturali e locali in un contesto di globalizzazione. Tipologie di competenze che devono essere coniugate per promuovere società inclusive e nello stesso tempo capaci di garantire sicurezza e rispetto dei diritti di cittadinanza.

SBOCCHI PROFESSIONALI:

  • analisti di organizzazione, analisti delle politiche pubbliche, esperti nella gestione delle risorse umane;
  • ricercatore nella ricerca socioantropologica di base e applicata;
  • mediatore culturale e mediatore sociale;
  • socioantropologo nella cooperazione allo sviluppo;
  • esperto nella salvaguardia e valorizzazione delle comunita socio-culturali locali, delle minoranze nazionali, dei gruppi transnazionali;
  • esperto nella conservazione e gestione di patrimoni demoetnoantropologici;
  • responsabile per la sicurezza sul lavoro e il benessere organizzativo;
  • responsabile per la valutazione del rischio e la gestione della sicurezza.
Università degli Studi di Perugia

Università degli Studi di Perugia

Informazioni sul corso di studi