editori specializzati
Il Saggiatore
Il 26 marzo 1958 Alberto Mondadori annunciava in una lettera a Jean-Paul Sartre l’imminente fondazione di una casa editrice, con lo scopo dichiarato di sprovincializzare e laicizzare la cultura italiana pubblicando autori di grande importanza nella storia del pensiero occidentale. Nasceva così Il Saggiatore.

Claude Lévi-Strauss
Antropologia stutturale

Claude Lévi-Strauss
Tristi Tropici

Claude Lévi-Strauss
Il pensiero selvaggio

Claude Lévi-Strauss
Lettere ai genitori

Margaret Mead
Sesso e temperamento

Margaret Mead
America allo specchio

Margaret Mead
Maschio e femmina

David Graeber
Il debito