editori specializzati
Raffaello Cortina Editore
La Raffaello Cortina Editore, nata nel 1980, ha creato nel 2002, la collana “Culture e società”, a oggi la raccolta più estesa e significativa di saggi sulla storia e la pratica delle scienze antropologiche.

Malighetti Molinari
Il metodo e l'antropologia
Il testo analizza criticamente la pratica etnografica

Arjun Appadurai
Modernità in polvere
Il mondo come sistema di flussi in movimento attraverso il globo

Gregory Bateson
Naven
Analisi di un rituale Iatmul basato sull’inversione dei generi

Philippe Descola
Oltre natura e cultura
Prospettive di ridistribuzione degli esistenti in collettivi

Jack Goody
Islam ed Europa
Riflessioni profonde e illuminanti su questioni politiche e conflitti

Marshall Sahlins
Isole di storia
Nessuna comunità può essere considerata fuori della storia

Tim Ingold
Making
Creare produce conoscenza, genera ambienti e trasforma vite

Ugo Fabietti
Materia sacra
Oggetti prodotti da mano umana o frutto dell’azione divina

Constantine Nakassis
Fare stile
Un’analisi del mondo dei giovani Tamil nell’India del Sud

David Le Breton
Fuggire da sé
La ricerca di un rapporto nuovo con sé, con gli altri e con il mondo

Arjun Appadurai
Il futuro come fatto culturale
L’antropologia come strumento di sviluppo e di benessere inclusivo

Clifford Geertz
Islam
Due nazioni alle estremità opposte del mondo musulmano

Marc Augé
L'antropologo e il mondo globale
Una anlisi dei apporti tra senso sociale e libertà individuale

Alfred Gell
Arte e agency
L’origine del potere che gli oggetti artistici esercitano su di noi

Jack Goody
Capitalismo e modernità
Uno studio sulla nascita del capitalismo in Occidente

Jack Goody
Cino e amore
Alimentazione e sentimenti tra Europa, Asia e Africa

Pierre Bourdieu
Per una teoria della pratica
Studio etnografico della società cabila e questioni di metodo

Roberto Malighetti
Il Quiilombo di Frechal
La costruzione dell’identità in una comunità di discendenti di schiavi

Stefano Allovio
Riti di iniziazione
Comprensione dei processi di trasformazione degli esseri umani

Evans-Pritchard
Stregoneria, oracoli e magia
Pratiche oracolari e divinatorie degli Azande africani

David Le Breton
Il sapore del mondo
La condizione umana è corporea prima che spirituale

Stefano Allovio
Antropologia culturale
Selezione antologica di testi su temi antropologici

Gnecchi Ruscone-Paini
Antropologia dell'Oceania
Ricerca sul campo su temi classici dell’antropologia del Pacifico

J.P.O. De Sardan
Antropologia e sviluppo
Un testo di antropologia che studia sulla qualità dei servizi

David Le Breton
Sul silenzio
Il silenzio come valore necessario al legame sociale

Tim Ingold
Corrispondenze
Un’indagine sui modi di essere presenti nel mondo intorno a noi

Bruno Latour
Tracciare la rotta
Disegnare una mappa dei nuovi paesaggi politici

Bronislaw Malinowski
La vita sessuale dei selvaggi
Osservare la vita intima altrui quando manca la propria

Marshall Sahlins
La nuova scienza
Ripensare queste culture dell’immanenza