laurea magistrale
Environmental Humanities
La Laurea Magistrale in Environmental Humanities approfondisce il ruolo che le discipline umanistiche sono chiamate a svolgere nella sfida della crisi ambientale planetaria e nella creazione di una consapevolezza ecologica. Il programma, erogato in lingua inglese, si inserisce nel paradigma accademico innovativo delle Scienze Umane Ambientali che si sta rapidamente affermando in tutto il mondo, che si basa su un’attenta analisi dei dinamismi socio-culturali locali e globali, sulla scorta di un approccio multidisciplinare che supera la tradizionale dicotomia tra “natura” e “cultura”.
Profili professionali possibili per i laureati a questo corso:
- educatore ambientale;
- consulente ambientale;
- ideatore e curatore di attività culturali in ambito ambientale;
- esperto di intermediazione e comunicazione culturale.
Informazioni sul corso di studi
- Afferenza: The New Institute Centre for Environmental Humanities
- Referente: prof. Shaul Bassi
- Mail: bassi@unive.it
- Sede didattica del corso: Venezia
- Lingua: inglese
- Tipo di accesso: programmato

Università Ca' Foscari di Venezia
Insegnamenti M-DEA/01 e docenti:
- Environmental Anthropology 1 Mod.1– Prof. Francesco Vacchiano
- Environmental Anthropology 1 Mod.2 – Prof.ssa Valentina Bonifacio
- Environmental Anthropology 2 – Prof.ssa Roberta Affaetà
Altri insegnamenti:
- Global Change and Sustainability – Prof.ssa Enrica De Cian
- Environmental Humanities: an introduction – Prof. Shaul Bassi
- Indigenous Environmental Knowledge in Asia – Prof. Giovanni Bulian
- Nature, Culture and Society – Prof. David Gentilcore
- Environmental History and Humanities in India – Prof. Stefano Beggiora
- Buddhist View of Nature and The Environment – Prof.ssa Francesca Tarocco
- Environmental Humanities and Ecolingustics in China – Prof. Szeto Pui Yiu