laurea magistrale
Discipline Etno-Antropologiche
Gli obiettivi formativi del corso di laurea magistrale in Discipline Etno-Antropologiche sono orientati alle profonde trasformazioni sociali, economiche e culturali che caratterizzano le società nel mondo contemporaneo. Questi grandi processi di cambiamento riguardano in particolare: modificazione delle strutture familiari, produttive e politiche e delle idee religiose; nuovi rapporti nel mercato del lavoro, nuove forme di convivenza civile e crescenti flussi di mobilità e di forme migratorie.
Il Corso di Studio si propone di formare le seguenti figure professionali:
- responsabile esperto dei beni e delle attività culturali;
- responsabile esperto nello studio, nella gestione e nel controllo dei fenomeni socio-culturali;
- responsabile esperto in attività di ricerca scientifica demoetnoantropologica.
Informazioni sul corso di studi
- Presidente del corso di studi: Prof. Antonio Ricci
- Dipartimento: Storia Antropologia Religioni Arte Spettacolo
- Lingua: italiano e inglese
- Tipo di accesso: verifica dei requisiti e della personale preparazione

Università di Roma - Sapienza
Insegnamenti M-DEA/01 e docenti:
- DEA-M I – Prof.ssa Laura Faranda
- DEA-M II – Prof. Antonio Ricci
- DEA-M III – Prof. Alessandro Lupo – Prof. Matteo Aria
- DEA-M IV – Prof. Matteo Aria – Prof. Alessandro Lupo
- DEA-M V – Prof.ssa Anna Maria Iuso
- Antropologia del suono – Prof. Antonio Ricci
- Antropologia e storia – Prof.ssa Anna Maria Iuso