laurea magistrale
Scienze antropologiche e geografiche
Il corso di Laurea Magistrale in Scienze Antropologiche e Geografiche per i Patrimoni Culturali e la Valorizzazione dei Territori associa due classi di Laurea Magistrale, quella in Antropologia (LM 1) e quella in Geografia (LM 80): ciascuno studente sceglie all’inizio del percorso quale tra i due titoli acquisire, pur essendo il Corso di Studi sviluppato in maniera unitaria. Il corso è gestito in maniera consortile dalle Università della Basilicata e dai seguenti Atenei:
- Università degli Studi di Napoli “Federico II”, Dipartimento di Scienze sociali
- Università del Salento, Dipartimento di Storia, società e studi sull’uomo
- Università di Foggia, Dipartimento di Studi Umanistici. Lettere, Beni Culturali, Scienze della Formazione
Gli studenti possono acquisire crediti in ciascuna delle sedi consorziate oppure scegliere di seguire il percorso in un’unica università.
Il corso prepara alla professione di (codifiche ISTAT):
- Antropologi – (2.5.3.2.2)
- Geografi – (2.5.3.2.3)
- Curatori e conservatori di musei – (2.5.4.5.3).
Informazioni sul corso di studi
- Dipartimento: Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo
- Coordinatore del corso: Francesco Marano
- Mail di contatto: francesco.marano@unibas.it
- Sede didattica del corso: Matera, Foggia, Napoli,Lecce
- Lingua: italiano
- Tipo di accesso: verifica dei requisiti da parte di una Commissione

Università della Basilicata
Insegnamenti M-DEA/01 e docenti:
- Antropologia dei patrimoni culturali – Prof. Ferdinando Mirizzi
- Storia delle tradizioni popolari – Prof. Ferdinando Mirizzi
- Antropologia visuale – Prof. Francesco Marano
- Etnografia e arte – Prof. Francesco Marano
- Antropologia Medio Oriente e Nord Africa – Prof. Domenico Copertino
- Antropologia delle religioni – Prof. Domenico Copertino
- Antropologia economica – Prof.ssa Gianfranca Ranisio
- Elementi di antropologia visuale – Prof. Alberto Baldi
- Antropologia applicata – Prof. Antonio Palmisano
- Antropologia dei processi culturali – Prof. Eugenio Imbriani
- Antropologia sociale – Prof.ssa Francesca Scionti
- Antropologia culturale – Prof.ssa Patrizia Resta
- Antropologia dell’impresa e del lavoro – Prof.ssa Fulvia D’Aloisio
- Antropologia simbolica – Prof. Enzo Alliegro
- Antropologia applicata 2 – Prof.ssa Francesca Scionti
- Antropologia delle migrazioni – Prof.ssa Rosa Parisi