amalia signorelli

Ernesto de Martino

Anno di edizione: 2015
Pagine: 159
L’Asino d’Oro

Partendo da quell’umanesimo etnologico, che De Martino indica come possibile meta di una rinnovata antropologia, Signorelli evidenzia i problemi dell’ethos del trascendimento, discute alcuni postulati fondamentali della teoria antropologica demartiniana, riflette sulla crisi della presenza, forse il più complesso e il più significativo dei costrutti concettuali demartiniani; esamina, infine, la metodologia della ricerca sul campo di De Martino, costruita sulle due coppie concettuali di problema e documento e di équipe e spedizione. L’impresa di De Martino, di coniugare impegno scientifico, scelta morale e militanza politica, viene presentata nella sua pienezza.

Amalia Signorelli

Amalia Signorelli

Antropologa